
Come scegli il tuo Tattoo Artist di fiducia? Nel mio stile si fondono le atmosfere delle graphic novel, il tratto del disegno a matita e la passione per il rock.

3 consigli per scoprire se sono il tuo Tattoo Artist ideale.
Quando scegli uno studio tattoo o un tatuatore vicino a te, controlli sicuramente queste tre cose: recensioni, portfolio e prezzi. Prima di decidere a quale tattoo artist affidarti, prova ad aggiungere anche queste tre considerazioni e scopri se sono il miglior tatuatore per te.
UNO
Ogni artista è specializzato in uno o più stili specifici. Nel mio caso, per esempio, sono il blackwork, il fineline, il watercolor e lo sketch. Assicurati che il tatuatore che scegli sia esperto proprio nello stile che hai in mente.
DUE
Un bravo tattoo artist ascolta le tue idee e aggiunge i propri suggerimenti. Da me riceverai un contributo creativo per la migliore realizzazione del tuo progetto e tanti consigli tecnici per un risultato senza sorprese.
TRE
Il rapporto di fiducia con il tatuatore è essenziale, soprattutto per tatuaggi complessi. Parleremo un po’, chiarirò i tuoi dubbi e potrai capire se si è creato un buon feeling tra noi. Riuscire a capirsi bene è molto importante anche per me.
Una buona comunicazione è fondamentale per entrare in sintonia con te, Mi permette di utilizzare le mie capacità artistiche per trasferire al tatuaggio la tua personalità.

Sei a Milano? Prenota subito un incontro gratuito.
Dall'illustrazione al tatuaggio
Ho oltre 10 anni di esperienza come tattoo artist.
È stato un percorso lungo quello che mi ha portato qui. Ho iniziato con gli studi artistici e le esperienze di restauro.
La mia passione è partita con le arti grafiche: in particolar modo l’illustrazione, le graphic novel e tutto ciò che riguarda il disegno. Continuo sempre a disegnare e le tavole che realizzo sono fonte di ispirazione per il mio lavoro di tatuatore.
Per me, il tatuaggio è la sintesi di tutto: il mio stile artistico si esprime perfettamente nel blackwork ma anche nel fineline, nel watercolor e nello sketch. Così posso unire le mie passioni alla tecnica dell’illustrazione sulla pelle. Una tecnica acquisita attraverso gli anni, che mi permette di eseguire tatuaggi grandi e complessi o delicati e minimal fineline.
Sono partito da Torino e attraverso diverse esperienze artistiche, oggi sono tattoo artist a Milano, nel centro della città, oltre che in giro per l’Italia come guest tattoo artist. a Bologna, a Roma, a Firenze e in altre città. Ogni anno partecipo alle principali convention italiane e internazionali dedicate ai tatuaggi.

Le domande da farsi prima di scegliere il tatuaggio
Durante il primo incontro gratuito, il mio obiettivo è quello di guidarti in modo da realizzare il tatuaggio che più ti rappresenta, tenendo in considerazione alcuni punti essenziali che possono influire sulla tua scelta. Queste sono le domande iniziali con cui posso aiutarti a decidere la soluzione migliore per il tuo tatuaggio.
Hai già in mente un soggetto da tatuare?
Qualcuno ha già le idee molto chiare e mi mostra la foto del disegno che vuole tatuare oppure indica un soggetto ben definito e lascia a me la realizzazione in base alla tecnica scelta.
Qualcun altro, invece, ha un’idea un po’ più vaga e vuole trovare ispirazione sfogliando le mie gallerie di immagini, facendosi consigliare sul soggetto e sullo stile.
Quale stile ti rappresenta meglio?
Lo stesso soggetto si può tatuare con stili ed effetti finali diversi. Gli stili più in linea con il mio tratto sono Blackwork, Fineline, Watercolor e Sketch. Puoi sfogliare il mio portfolio per farti un’idea delle mie realizzazioni. Ogni tatuaggio è comunque sempre personalizzato.
Quale parte del corpo vuoi tatuare?
L’aspetto del tatuaggio a cui hai pensato dipende molto dall’anatomia della parte del corpo che hai scelto. Nel corso del primo incontro di consulenza gratuita, analizziamo insieme se il disegno che hai in mente si adatta bene alla posizione che hai scelto o se è necessario ripensare il disegno o tatuarlo in un punto diverso. In questo modo, prima di eseguire effettivamente il tatuaggio avrai già un’idea chiara di come potrà venire.
Domande frequenti
Quanto costa fare un tatuaggio?
Il prezzo di un tatuaggio dipende dalla grandezza e dalla complessità del progetto. Per conoscere il costo del tatuaggio che hai in mente, basta contattarmi.
Quanto tempo ci vuole per fare un tatuaggio?
Per eseguire tatuaggi piccoli, come una data, un nome o un cuoricino, ci possono volere da mezz’ora fino a un’ora, dipende dalla complessità. In proporzione, più il tatuaggio è grande e complesso, più aumentano le ore di lavoro.
Serve un appuntamento?
Consiglio sempre di prendere un appuntamento prima di venire in studio, per essere sicuri di eseguire il tatuaggio con me.
In caso di walk-in, potrò volentieri tatuarti se sarò libero.
Esegui tatuaggi cover up?
Per assicurarsi che sia possibile effettuare un tatuaggio cover up per coprire una cicatrice o un altro tatuaggio precedente, devo analizzare la situazione di persona. Ti consiglio di richiedere un appuntamento.
Come va curato il tatuaggio appena fatto?
Al termine dell’esecuzione, sul tatuaggio, viene applicata una pellicola da rimuovere dopo 2 o 3 ore. Non mettere più questa pellicola nei giorni successivi e cerca invece di far respirare la pelle. Tieni pulita l’area del tatuaggio lavandola un paio di volte al giorno con acqua tiepida e sapone neutro. Poi asciuga sempre solo tamponando e mai sfregando. Al termine della pulizia, applica la crema specifica per tatuaggi. Se saranno necessarie altre cure particolari, sarò io stesso a dirtelo alla fine del lavoro.
Che tipo di tatuaggio puoi eseguire?
Eseguo tatuaggi unici e personalizzati di diversi tipi.
Per quanto riguarda gli stili di tatuaggio, sono specializzato in blackwork, fineline, watercolor e sketch.
Posso aiutarti se vuoi:
- tatuaggi minimal, piccoli o grandi
- tatuaggi realistici
- tatuaggi colorati in stile acquerello
- tatuaggi dotwork
I disegni possono essere realistici o simbolici. Tra i soggetti che mi vengono richiesti di più ci sono scritte, cuori, fiori, animali, anime e personaggi fantasy.