Blackwork Tattoo a Milano

Sfoglia la gallery dei miei Blackwork Tattoo e prenota una consulenza gratuita per realizzare il tuo tatuaggio personalizzato in studio a Milano.

I tatuaggi blackwork sono lo stile che fa per te se:

  • Vuoi un tatuaggio intenso ed elegante che si faccia notare.
  • Ti piacciono la profondità del chiaro-scuro, le graphic novel e i fumetti in bianco e nero.
  • Ami i ritratti iconici, le cover del rock o i soggetti gotici.
Arrow home Marco Draisci Tattoo Artist

Prenota una consulenza gratuita

Contattami per avere informazioni e consigli tecnici. Potrai valutare con serenità la scelta migliore per te.

Come scegliere un Blackwork Tattoo?

Quando scegli un tatuaggio black work considera che otterrai un impatto visivo molto forte e moderno. La caratteristica principale resta quella delle tonalità di nero che conferiscono profondità al soggetto, ma si può considerare l’aggiunta di un tocco di colore che valorizzi ancora di più l’inchiostro nero.

Si tratta di tatuaggi che si prestano alla realizzazione di una grande varietà di soggetti, come puoi vedere anche in questa gallery che mostra alcuni dei lavori che ho realizzato in studio a Milano e in altre città come guest tattoo artist.

Avrai un’ampia gamma di soggetti tra cui scegliere. Dalle figure simboliche ai personaggi fantasy, dalle immagini della natura come i fiori, gli animali e i paesaggi ai ritratti che con le sfumature di nero riescono ad avere una forte espressività.

Se ti piacciono le immagini gotiche e dark, sicuramente questo stile fa per te perché si presta molto bene anche a raffigurare mostri, vampiri, teschi e draghi.

Qualsiasi sia il soggetto che sceglierai, andremo poi insieme a personalizzarlo anche per adattarlo all’anatomia di braccia, gambe, petto, schiena, o qualunque altra zona del corpo tu voglia tatuare, in modo da ottenere una resa ottimale. 

Il risultato sarà sempre un tatuaggio che si fa notare.

Se questo stile ti ha conquistato e cerchi un tatuatore esperto in blackwork a Milano, puoi contattarmi per fissare un primo incontro gratuito in cui parleremo del tatuaggio che vuoi realizzare.

Se invece sei ancora incerto sullo stile da scegliere, prova a sfogliare le altre gallerie del mio portfolio su fineline e watercolor, oppure guarda i miei disegni per cercare un’ispirazione per il tuo prossimo tatuaggio.

Lo stile dei tatuaggi Blackwork

Il blackwork è uno stile versatile, probabilmente una delle forme più antiche di tatuaggio che si è poi andato evolvendo nel tempo per diventare sempre più popolare. È caratterizzato ovviamente dal nero dell’inchiostro utilizzato, ma anche da un buon uso degli spazi negativi, cioè degli spazi vuoti che danno profondità al soggetto. Si può combinare con il dotwork, cioè con una tecnica che consiste nel disegnare moltissimi puntini ravvicinati che nell’insieme consentono poi di visualizzare un’immagine.

 

I tatuaggi black work possono anche essere utilizzati come cover up di cicatrici e vecchi tatuaggi, ma per questo aspetto è sempre necessaria un’attenta analisi per valutare quale risultato ci si possa effettivamente attendere.

Oggi posso dire che il blackwork sia il mio stile preferito perché mi riporta ai miei disegni a matita con l’utilizzo del nero in tutte le sue sfumature per dare profondità alle immagini.

È uno stile che ben si sposa anche con le mie passioni, le graphic novel e la musica rock, che spesso sono anche fonte di ispirazione per i soggetti che disegno e che riporto nei tatuaggi.

Pur ricordando il tratto della matita, si tratta comunque di una tecnica che richiede una certa notevole esperienza perché, come puoi facilmente immaginare, la resa dell’inchiostro nero sulla pelle è ben diversa rispetto alla matita su un foglio di carta.

Però, così come accade per il disegno, l’utilizzo dell’inchiostro nero mi permette di realizzare composizioni dinamiche e di grande impatto visivo, che possono essere anche esaltate dall’anatomia del corpo.

Chiedimi una consulenza gratuita