Watercolor Tattoo a Milano
Sfoglia la gallery dei miei Watercolor Tattoo e prenota una consulenza gratuita per realizzare il tuo tatuaggio personalizzato in studio a Milano.
Si tratta di uno stile che si distingue per la capacità di combinare i colori delicati, creando tatuaggi artistici che si fanno notare. Quindi, il tatuaggio watercolor fa per te se:
- Ti piacciono i tatuaggi colorati ma vuoi un risultato delicato
- Apprezzi le sfumature di colore che escono un po’ dai margini invece di terminare con linee perfettamente definite.
- Cerchi un tatuaggio che si faccia notare senza risultare aggressivo.
Prenota una consulenza gratuita
Come scegliere un watercolor tattoo?
La scelta del soggetto da realizzare per un tatuaggio water color dipende, come sempre, anche dalla parte anatomica da tatuare.
Aree di pelle più ampie consentono di realizzare paesaggi fantastici e complessi, ispirati a storie fantasy o a racconti fiabeschi, mentre per i tatuaggi di medie dimensioni si possono scegliere ritratti colorati come per esempio personaggi dei cartoon o dei manga o le forme geometriche e astratte.
Per i tatuaggi più piccoli si possono scegliere fiori o animali o simboli come per esempio quelli collegati ai segni zodiacali.
Il processo di realizzazione di un tatuaggio in stile acquerello è, come sempre, un’esperienza collaborativa. Ascolto attentamente le idee e le ispirazioni del cliente, lavorando insieme per sviluppare un design che sia non solo esteticamente bello, ma che abbia anche un significato personale. La scelta dei colori, la composizione e l’ubicazione del tatuaggio sul corpo sono tutti elementi fondamentali che discutiamo insieme. Poi il cliente si affida a me e alla mia capacità tecnica per ottenere il risultato che desiderava.
Se pensi che il watercolor sia lo stile giusto per te, fissiamo un primo incontro gratuito per parlare del tuo progetto. Se hai ancora dubbi sullo stile, guarda le altre gallery con i tatuaggi fineline e blackwork, oppure prendi ispirazione dai miei di disegni. Puoi anche scoprire qualcosa in più sulla mia esperienza visitando la pagina dedicata alla mia attività di tattoo artist a Milano.
La tecnica dei tatuaggi acquerello
Il mio interesse per la tecnica dei tatuaggi in stile acquerello è iniziato diversi anni fa. In quel periodo, attraverso l’esperienza fatta in diversi studi, avevo notato che c’era una mancanza di artisti specializzati nel colore e ho deciso di esplorare e sperimentare le tinte sfumate del water color.
Nel panorama artistico dei tatuaggi, la tecnica watercolor, è, in effetti, una tendenza relativamente recente che però è riuscita a catturare l’interesse di molti appassionati. In effetti, questo stile, con i suoi colori che sembrano uscire dai bordi e i pigmenti che si allargano delicatamente, come succede effettivamente sul foglio, mi è piaciuto subito molto. I colori sono tenui e delicati e stimolano l’immaginazione e la creatività.
Per realizzare questi tatuaggi è necessaria una comprensione profonda della resa dei colori e una buona conoscenza di come i pigmenti si comportano sulla pelle. Poi però, una volta che si è in grado di padroneggiare questa tecnica, i tatuaggi acquerello offrono una gamma infinita di possibilità creative.
Considerando che l’ispirazione originaria sono proprio i dipinti all’acquerello, è possibile trasferire al tatuaggio quel tipico aspetto etereo e sognante. Infatti, a differenza dei tatuaggi tradizionali che utilizzano linee nette e colori solidi, i colori dell’acquerello hanno un aspetto più morbido e fluido. Diverse tonalità di colore si sovrappongono e si fondono, escono un po’ dai margini invece di terminare con linee perfettamente definite.
Proprio questo tipo di sfumature e di colori più tenui e delicati rispetto ai tatuaggi tradizionali rendono lo stile watercolor particolarmente adatto a rappresentare soggetti naturali o a creare composizioni astratte che giocano con forme geometriche, simboli e colori, realizzando immagini sfumate e transizioni di colore con quell’effetto poetico che si ottiene con l’acquerello sulla carta.